D-Link DSL-302T Manuel d'utilisateur Page 25

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 75
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 24
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
7
2
Installazione hardware
Il modem DSL-302T dispone di tre interfacce separate, Ethernet, USB e ADSL. Posizionare il modem in modo
che risulti semplice il collegamento dei diversi dispositivi e dell’alimentatore. Evitare di esporre il Modem a
umidità o calore eccessivo. Verificare che i cavi, incluso quello di alimentazione, siano posizionati in modo da
non intralciare. Osservare tutte le comuni norme per i dispositivi elettrici.
Il modem può essere posto su uno scaffale o su una scrivania; si consiglia di scegliere una posizione tale per cui i
LED diagnostici siano ben visibili.
Accensione del modem
ATTENZIONE: Il modem deve essere utilizzato con il relativo trasformatore.
Accensione del modem:
1. Inserire il cavo del trasformatore di corrente CA nel relativo connettore posto sul pannello posteriore del
dispositivo e alla presa di corrente.
2. Il LED Power si illumina e rimane acceso. Il LED Status dovrebbe accendersi e cominciare a lampeggiare
dopo pochi secondi.
3. Se la porta Ethernet è connessa a un dispositivo funzionante, controllare i LED Ethernet Link/Act per
verificare che la connessione sia valida. Il modem tenta di instaurare una connessione ADSL. Se la linea
ADSL è connessa e il dispositivo è configurato correttamente, il LED si accende dopo pochi secondi. Se il
dispositivo viene installato per la prima volta, potrebbe essere necessario modificare alcune impostazioni per
consentire al Modem di instaurare una connessione.
Pulsante di reset
È possibile ripristinare le impostazioni di default del modem premendo il pulsante di reset per pochi secondi
mentre il dispositivo è acceso. Utilizzare una graffetta per premere delicatamente il pulsante di reset. In questo
modo tutte le impostazioni memorizzate nella memoria flash del modem vengono annullate, incluse le
informazioni sull’account e le impostazioni IP di LAN. Le impostazioni IP di default del modem corrispondono
a 192.168.1.1 con subnet mask 255.255.255.0. Nome utente e password di default per l’interfaccia di gestione,
corrispondono ad admin e admin.
Connessioni di rete
Le connessioni di rete vengono fornite dalla porta ADSL, dalla porta Ethernet e dalla porta USB, poste sul
pannello posteriore del modem. Consultare come esempio la figura relativa al pannello posteriore del modem e
le seguenti illustrazioni. NON connettere la porta USB prima di avere installato i driver nel computer connesso
al modem. La procedura d’installazione è descritta nel paragrafo Installazione del driver USB.
Vue de la page 24
1 2 ... 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ... 74 75

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire